Ecco le precisazioni che vi mancavano nel caso in cui voleste installare un’impianto di produzione elettrica:
- La “leggenda” dei KWp: I bravi venditori ti vendono il FV sbandierando i kilowatt. E lo quantificano nel KWp. Sapiate che é l’espressione per quantificare la potenza massima! Io a Bv2 non ho mai e poi mai visto piú di 4KW di potenza massima sui 6KWp installati. Eppure l’esposizione dei pannelli non é malaccio.
- L’autoconsumo del accumulo: In parole povere il sistema di accumulo trattiene il 20% dell’energia per se. Non te lo dice nessuno ma se comprate un accumulo da 10KWh sappiate che a disposizione ne avete solo 8. Ragione per chiedere uno sconto del 20%.
- La rigenerazione: Il sistema di accumulo va con cadenza irregolare a rigenerarsi. Risultato che rimanete senza elettricità anche per 2 giorni estata e inverno. L’unica che si diverte é la vostra società fornitrice.
- Scambio sul posto: Tra e-Distribuzione e GSE la cosa si fa complicata e fuori controllo. Qualcuno vi installa un contatore per lo scambio sul posto che ovviamente ha un canone (ca 30€ al bimestre). Sui costi rimango sul vago perché il sito GSE é fatto apposta per non capirci poco. In piú le linee elettriche sono (non solo in Italia) non strutturate per -oltre a dare energia- anche prenderne. Sta di fatto che non riuscirete mai a scaricare tutta l’energia in eccesso sulla rete. A occhio questo mi costa qualcosa come 200+€/anno.